Negli ultimi giorni, la notizia della morte di Vatsala ha scioccato tutti: ma sapete quanto può vivere un elefante?
Il regno animale è ricco di specie fantastiche e di belve veramente incredibili, dotate di caratteristiche diversissime tra di loro. Gli elefanti, ad esempio, sono tra i più grandi mammiferi terrestri viventi e appartengono per l’appunto alla famiglia degli Elefantidi.

Sono animali ovviamente imponenti, ma non solo per dimensioni fuori scala: anche la loro intelligenza è notevole mentre la forte socialità li rendono sicuramente diversi da altre specie presenti sulla terra. Ma quali sono le caratteristiche principali? Per prima cosa, hanno una proboscide: questo è l’organi distintivo degli elefanti ed è formato dall’unione del naso e del labbro superiore. Non presenta ossa, ma ha migliaia di muscoli che le conferisce grande forza e precisione. L’elefante la usa per bere, per respirare, per afferrare oggetti, per fare il bagno e per difendersi. Le zanne sono invece costituite da avorio e crescono per tutta la durata della sua vita mentre la pelle è spessa e rugosa.
Dal punto di vista delle dimensioni, un elefante adulto può pesare tra i 2mila e i 6mila chili e può raggiungere i 3 mesi di altezza. In natura ci sono tre specie viventi: quello africano di savana (è il più grande di tutti), quello africano di foresta (zanne più sottili), quello asiatico (è più piccolo). Forse in pochi lo sanno, ma questo animale è considerato tra i mammiferi più intelligenti: sono dotati di una memoria eccellente e ricordano i percorsi migliori, i membri che appartengono al gruppo e le fonti d’acqua. Qualche giorno fa, la notizia della morte di Vatsala, un elefante asiatico famoso in tutto il mondo, ha fatto il giro del pianeta a velocità supersonica. Il povero animale è deceduto a più di 100 anni: ma sapete quanto può vivere in media un elefante?
Morte di Vatsala a più di 100 anni: ma quanto può vivere un elefante?
Qualche giorno fa, la notizia della morte di Vatsala ha fatto il giro del mondo. Questo elefante ha battuto un record: si ritiene che avesse più di 100 anni e che era considerato la più anziana al mondo. Ha perso la vita nella Riserva delle Tigri di Panna, nel Madhya Pradesh in India.

Chiamata Dadi dai suoi custodi e dal personale della riserva, Vatsala soffriva da tempo di alcuni problemi di salute legati ovviamente all’età, inclusa la cecità. Nel corso della sua lunghissima vita, non ha mai avuto cuccioli suoi ma veniva rispettata dagli altri del branco.
Nonostante l’età di Vatsala fosse eccezionale, non verrà mai riconosciuta ufficialmente dal Guinness World Records perché non esistono documenti ufficiali che confermino la sua data di nascita.

Ma quanto può vivere un elefante in media? Secondo le stime, gli elefanti asiatici vivono tipicamente fino a circa 60 anni: per questo motivo, superare il traguardo dei cento è sicuramente un qualcosa di impensabile.