Un Premio Oscar in una delle piazze più belle d’Italia

Un Premio Oscar pronto a scendere in una delle piazze più belle d’Italia. Andiamo a scoprire di cosa si tratta, c’è grande attesa da parte del pubblico italiano.

Nelle prossime ore il nostro paese sarà sconvolto dall’arrivo di uno degli attori più famosi degli ultimi decenni, un personaggio straniero in grado di arrivare addirittura a vincere il Premio Oscar. Ma di chi si tratta? Scopriamolo insieme.

oscar piazza
Un Premio Oscar in una delle piazze più belle d’Italia (PierluigiBersani.it)

Siamo in Piazza del Campo, un posto iconico al centro di Siena e molto visitato da turisti durante tutto l’arco dell’anno. Questa piazza è davvero unica nel mondo per la sua forma a conchiglia ed è molto conosciuta per la sua bellezza sotto diversi punti di vista.

Inoltre proprio qui, due volte l’anno, si svolge il celebre Palio di Siena una delle gare sportive più antiche del nostro paese e maggiormente riconosciute in giro per il mondo. Originariamente in questo posto c’era un terreno bonificato per andare a consentire il deflusso dell’acqua piovana, da allora è cambiato davvero tutto ed è diventato un ritrovo amato anche da chi adora l’arte e favorisce il turismo.

In queste ore la piazza si riempirà per la presenza di un volto davvero noto della storia del cinema, un premio Oscar.

Jeremy Irons arriva a Siena

Stasera a Piazza del Campo di Siena arriverà nientemeno che Jeremy Irons per la rassegna “Sboccia l’Estate” organizzata dal Comune con la collaborazione del Terra di Siena International Film Festival e la Fondazione Bernardo Bertolucci.

jeremy irons
Jeremy Irons arriva a Siena (ANSA) PierluigiBersani.it

Sarà proiettato il film proprio di quest’ultimo Io ballo da sola, un pezzo di storia che coinvolge anche Siena e che vede tra i protagonisti Liv Tyler e proprio Irons quest’ultimo nei panni di Alex Parrish.

Jeremy Irons ha compiuto quest’anno 77 anni e nel 1991 ha raggiunto l’apice della sua carriera vincendo il Premio Oscar al migliore attore per il film Il mistero Von Bulow. Negli ultimi anni si è visto un po’ meno al cinema anche per l’avanzare della sua età. L’ultima pellicola è The Beekeeper di David Ayer del 2024 e precedentemente l’avevamo visto in The Flash di Andy Muschietti.

Si tratta di un artista davvero importante che in carriera ha stretto un legame particolare con l’Italia, oltre a Bertolucci infatti ha recitato anche con Giuseppe Tornatore in La corrispondenza del 2016 e con Franco Zeffirelli nel 2002 per Callas Forever. Tra gli altri grandi registi con cui ha recitato ci sono anche Steven Soderbergh, Louis Malle, David Cronenberg, Ed Harris, David Lynch, Istvan Szabò e molti altri ancora.

Molti italiani avranno la possibilità di ammirarlo a Siena e sentirlo parlare di situazioni molto interessanti con la sua esperienza non può che essere un dono per i grandi amanti del cinema. Staremo a vedere i commenti che fioccheranno inevitabilmente sui social network.

Gestione cookie