Se hai comprato questo prodotto, non usarlo mai e riportalo indietro

Attenzione, se hai questo prodotto in casa non devi assolutamente usarlo. Anzi, ti spieghiamo come riportarlo indietro.

Un anno particolarmente significativo per quanto riguarda le allerte, nel senso che tante e forse troppe ce ne sono state e che hanno messo in allarme i consumatori. Prodotti che apparentemente sono innocui ma dietro cui si cela una minaccia di non poco conto. Ed i motivi degli allarmi possono essere veramente di vario genere. In ogni caso comunque è importante che appena rilevato il vizio, si proceda a lanciare l’allarme affinché si inviti l’utenza al non utilizzo.

Mano con pillola
Non prendere questo farmaco (pierluigibersani.it)

Esami ed accertamenti necessari per riscontrare le anomalie che volta per volta ne rendono nocivo l’utilizzo e pertanto l’assunzione. Tante le allerte alimentari negli ultimi mesi che hanno costretto i consumatori alla restituzione e a volte, ovvero nel migliore delle ipotesi, sono riusciti comunque ad ottenere il rimborso. In questo caso si tratta di un farmaco, nello specifico un prodotto che viene utilizzato per il trattamento di gastrite e reflusso gastroesofageo. Gli organi competenti si sono attivati affinché si divulghi questa notizia e nessuno più ne faccia uso.

Se hai comprato questo prodotto, non usarlo e restituiscilo (prima che sia tardi)

Il farmaco in questione più che altro è un integratore alimentare, l’Aligastri il gel a marchio a Aliveda. Si invita al non utilizzo perché è stata riscontrata al suo interno una certa anomalia: le bustine all’interno dei lotti interessati, di cui adesso verranno forniti i codici di riferimento, sono gonfie, una caratteristica che potrebbe chiaramente compromettere la qualità e anche la sicurezza nel suo utilizzo. Il prodotto si trova in confezione da venti stick monodose e ciascuno da 12 ml, quindi per un totale di 240 ml.

Aliveda
Aliveda integratore da ritirare (Pierluigibersani.it)

I lotti coinvolti dal ritiro immediato dagli scaffali e dal commercio – e di cui se ne vieta pertanto l’utilizzo – sono quelli con i codici 25PF000272 e 25PF000463 le cui scadenze sono fissate rispettivamente a maggio 2027 e giugno 2027. L’integratore proviene dal laboratorio Aliveda S.r.l: la sede si trova in viale Karol Wojtyla 19 a Crespina Lorenzana, siamo nella provincia di Pisa. Si invita alla massima allerta: vietato consumare il prodotto se appartiene ad uno dei lotti appena indicati. E restituirlo al punto vendita dove è stato previamente acquistato, anche se non c’è lo scontrino, si può procedere parimenti.

Una sezione in continuo aggiornamento

Il richiamo ha scosso tutti, segnalato proprio nelle scorse ore, il 21 luglio. Quanto emerso sinora denota una spiccata attenzione da parte degli enti competenti al controllo dei beni che vengono introdotti all’interno delle case italiane. Rimanere sempre aggiornati, è doveroso per preservare la salute, sia propria che dei propri cari. Sono tante le segnalazioni che hanno animato questo 2025, precisamente sono finora 132 i richiami, per un totale di 352 prodotti provenienti da aziende e marchi differenti dislocati sul territorio nazionale e non solo.

Gestione cookie