Se avete comprato questi tramezzini al supermercato, non mangiateli

Per caso avete di recente acquistato dei tramezzini al supermercato? C’è un richiamo alimentare che li riguarda.

Quando passiamo davanti al frigo del supermercato è naturale fermarsi, non solo per prendere quello che fa parte della nostra lista, ma anche perché veniamo attratti da alcuni alimenti in particolare. Spesso, molte persone comprano i tramezzini. Questi sono già fatti, ce ne sono di tutti i tipi e sono confezionati. Tuttavia, c’è un richiamo alimentare che li riguarda.

Tramezzini
Tramezzini (www.pierluigibersani.it)

Dunque, se recentemente avete acquistato proprio dei tramezzini al supermercato, dovete assolutamente leggere questo articolo perché un lotto è stato oggetto di richiamo per un problema al suo interno e per la nostra salute. Vediamo tutti i dettagli del prodotto contaminato e che cosa si rischia.

Richiamo alimentare per i tramezzini del supermercato

I tramezzini sono un alimento molto apprezzato e ricercato dai consumatori perché estremamente freschi e versatili, adatti a tutte le occasioni. Il Ministero della Salute, però, in queste ore ha dato comunicazione di un prodotto in particolare che è oggetto di richiamo alimentare e che, quindi, deve essere immediatamente tolto dal mercato.

Si tratta di tramezzini prodotti dall’azienda Italia Alimentari Spa di via Marconi 3 a Gazoldo degli Ippoliti a Mantova, marchio di identificazione CE IT 157 L. Il prodotto è la confezione di tramezzini farciti con prosciutto di Praga, scamorza affumicata, pomodorini e maionese a marchio Ibis. Si trovano nella catena di supermercati Migross.

Tramezzino
Tramezzino (www.pierluigibersani.it)

Il prodotto coinvolto è venduto in confezioni da 170 grammi, con il numero di lotto L.163 e la data di scadenza 17/07/2025. Il motivo del richiamo è la possibile presenza di Listeria. Vediamo che cosa significa.

Cosa si rischia

Il richiamo è a scopo precauzionale perché potrebbe essere presente all’interno di questi tramezzini il batterio responsabile della Listeriosi. A volte, purtroppo, durante i vari passaggi della catena di produzione, possono accadere degli imprevisti. In particolare, la Listeriosi è un’infezione provocata dal batterio Listeria monocytogenes.

Questo batterio può trovarsi nel cibo fresco, nel pesce crudo, nelle verdure crude non lavate bene, nel latte crudo e in prodotti del banco frigo come insalate pronte o tramezzini farciti, appunto. I sintomi possono variare molto: si va da febbre, dolori articolari, problemi gastrointestinali a cose più gravi come la meningite, la setticemia o altro.

Donna che tiene in mano un pacchetto di tramezzini
Donna che tiene in mano un pacchetto di tramezzini (www.pierluigibersani.it)

Dunque, è molto importante fare attenzione e prevenire questa infezione. Alcuni comportamenti utili sono lavare accuratamente frutta e verdura, cucinare per bene carne e pesce, evitare cibi a rischio. Inoltre, è sempre utile dare uno sguardo al sito del Ministero della Salute che prontamente avvisa i consumatori in caso di prodotti contaminati presenti sul mercato.

Se avete acquistato i tramezzini oggetto di questo articolo è molto importante non aprirli, non consumarli, ma riportarli al punto vendita per avere il rimborso completo.

Gestione cookie