Le repliche di Rocco Schiavone su Rai2 in attesa delle nuove puntate, che verranno girate in primavera: cosa aspettarci per la serata del 23 luglio.
La serie Rocco Schiavone, ispirata ai romanzi di Antonio Manzini e interpretata da Marco Giallini, è una delle più seguite su Rai2 e su RaiPlay, con ottimi ascolti anche su altre piattaforme come su Amazon Prime. Il protagonista è un vicequestore scorretto, ironico e tormentato, che fa spesso scelte ai limiti della legalità. Da anni la serie è oggetto di critiche, soprattutto da parte di alcuni sindacati di polizia, che la ritengono dannosa per l’immagine delle forze dell’ordine.

Le polemiche si sono riaccese quando, in un solo giorno, si è diffusa la voce falsa che la settima stagione fosse stata cancellata per problemi di budget. I fan hanno protestato duramente contro la Rai, accusandola di censura, poi lo stesso Manzini ha smentito la notizia, chiarendo di non aver mai detto nulla riguardo alla cancellazione presunta della serie. Anche altri membri della produzione hanno confermato che la serie continuerà regolarmente, con nuove puntate in arrivo nel 2026, anno del decennale.
Il finale della terza stagione di Rocco Schiavone indaga sulla morte di Romano Favre
Le nuove puntate verranno girate in primavera, nel frattempo i fan della serie possono consolarsi con le repliche della terza stagione, in onda in queste settimane. Molto interessanti sono il penultimo e ultimo episodio, che raccontano quello che è forse il caso più complicato che Rocco Schiavone si è trovato ad affrontare. Il fatto principale che viene messo al centro dell’attenzione in entrambi gli episodi è il giallo della morte di Romano Favre.

L’uomo è un ex ispettore di gioco del casinò di Saint-Vincent: nel romanzo di Antonio Manzini, Fate il vostro gioco, il cadavere è stato ritrovato nella sua abitazione dai vicini di casa. I due, Bianca Martini e Arturo Michelini, ribadiscono di non avere nulla a che fare con l’omicidio dell’uomo, che conoscono però bene. Così Rocco Schiavone si trova a indagare partendo da quello che ha davanti: un cadavere con due pugnalate dietro la schiena e una fiche tra le mani.
Differenze tra i romanzi di Antonio Manzini e la fiction
Una delle prerogative della serie televisiva Rocco Schiavone è la quasi totale aderenza della sceneggiatura ai romanzi e racconti di Antonio Manzini, che a partire da Pista nera in poi ha creato un personaggio seriale davvero di grande successo. Nel caso specifico di terzo e quarto episodio della terza stagione, che vede come guest star nel cast un attore molto amato come Bebo Storti, anche la scelta di dividere in due puntate la vicenda rispecchia quanto fatto da Antonio Manzini nei suoi romanzi.

Infatti, tra il 2018 e il 2019, Antonio Manzini pubblica due romanzi diversi, che hanno entrambi al centro il giallo di Romano Favre, ovvero Fate il vostro gioco e Rien ne va plus. Negli episodi che sono andati in onda per la prima volta a ottobre 2019, intitolati Après la boule passe e Fate il vostro gioco, e che torneranno in onda il 23 e 30 luglio prossimi, si mantiene lo stesso schema, con qualche variazione nella trama. Sarà invece il primo episodio della quarta stagione, Rien ne va plus, a concludere la vicenda.