Rocco Schiavone “cancellato” dalla Rai: non ci sono soldi, arriva la risposta

Il giallo della serie televisiva Rocco Schiavone: che cosa è successo davvero e perché dovrebbe essere cancellata, la storia di un successo lungo quasi 10 anni.

La settima stagione di Rocco Schiavone non si farà, anzi sì: in appena 24 ore, si è assistito a uno spettacolo davvero indecoroso, l’ennesimo, davanti a una delle serie televisive di maggior successo trasmesse da Rai2. Infatti, lo sceneggiato ispirato dai romanzi di Antonio Manzini sul vicequestore romano trasferito ad Aosta, vedovo e con il “vizio” dei cannabinoidi, non solo raccoglie costantemente oltre il 10% di share, ma è tra i più cliccati anche su Raiplay ed è stato acquistato da Amazon Prime.

Marco Giallini interpreta Rocco Schiavone
Rocco Schiavone “cancellato” dalla Rai: non ci sono soldi, arriva la risposta (PierluigiBersani.it)

Il personaggio del poliziotto burbero, rassegnato, ma allo stesso tempo capace di battute caustiche, che classifica la vita per “rompimento di c***ioni”, interpretato da Marco Giallini, uno degli attori italiani più amati, ha insomma i favori del pubblico, ma contestualmente da anni ormai si parla di dover chiudere la serie televisiva Rai proprio per gli eccessi del personaggio. Già nel 2016, dopo la prima stagione, alcuni sindacati di polizia si ribellarono all’idea che un vicequestore venisse rappresentato così.

Il giallo della settima stagione di Rocco Schiavone

Chiaramente, non è solo il “vizietto” a dare fastidio: Rocco Schiavone, infatti, si circonda di amici pluripregiudicati, con cui è cresciuto, su di lui pendono gravi accuse, persino di omicidio, una vendetta per la morte della moglie, e anche mentre è in servizio si macchia di reati più o meno gravi, coinvolgendo anche alcuni suoi colleghi. Insomma, dicono i detrattori del personaggio, sarà pure fiction, ma la polizia italiana ne esce malissimo.

Una scena di Rocco Schiavone con Marco Giallini
Il giallo della settima stagione di Rocco Schiavone (PierluigiBersani.it)

Eppure, di fronte agli ascolti e all’interesse dimostrato, pareva che questa serie potesse proseguire nella sua produzione, fino a quando, qualche giorno fa, un portale web ha lanciato la bomba, attribuendo ad Antonio Manzini, lo scrittore che appunto ha dato vita all’anomalo vicequestore, alcune frasi e in particolare quella secondo la quale la settima stagione della fiction non sarebbe stata trasmessa per questioni di budget.

Quando esce la settima stagione di Rocco Schiavone

Di fronte a questa affermazione, i fan della serie televisiva con Marco Giallini hanno alzato gli scudi e hanno intrapreso immediatamente una battaglia contro mamma Rai, rea a loro avviso di “censurare” il loro beniamino. A riportare la calma, ci ha pensato – dopo una giornata di apprensione – lo stesso Manzini, smentendo categoricamente di aver mai pronunciato le parole che gli venivano attribuite.

Una scena di Rocco Schiavone
Quando esce la settima stagione di Rocco Schiavone (PierluigiBersani.it)

Non solo Manzini, ma nelle stesse ore da più parti, in diversi addetti ai lavori o collaboratori e produttori della serie, hanno smentito la possibilità di uno stop per questioni economiche e anzi assicurano che “Rocco Schiavone tornerà il prossimo anno”, proprio l’anno del decennale. Insomma, tutto confermato e sarà una grande festa, in cui Rocco Schiavone avrà anche dei tratti più maturi: il primo ciak in primavera, mentre le nuove puntate dovrebbero andare in onda il prossimo autunno.

Gestione cookie