Maria Monti, la magnetica Adelita di Giù la testa: che fine ha fatto

Maria Monti è la magnetica Adelita di Giù la testa, ma che fine ha fatto? Tutto quello che c’è da sapere su questa straordinaria artista. Scopriamolo insieme.

Oggi parliamo di un film eccezionale di Sergio Leone, il suo ultimo western, andando ad analizzare la carriera di una donna straordinaria che ha fatto la storia del cinema. Cosa è successo nella sua vita dopo la pellicola?

logo giù la testa
Maria Monti, la magnetica Adelita di Giù la testa: che fine ha fatto (Youtube) PierluigiBersani.it

Maria Monti nacque come Maria Monticelli il 26 giugno del 1935 e ha da poco compiuto novant’anni. La sua carriera l’ha iniziata nella prima metà degli anni cinquanta andando a esibirsi nei cabaret milanesi presentando le sue canzoni e iniziando dunque a vivere il mondo dello spettacolo davanti a un microfono.

L’età non l’ha mai fermata da questo punto di vista, pensate infatti che nel 2017 è tornata in scena undici anni dopo l’ultima volta al Teatro Arciliuto di Roma dove ha presentato il suo cd Sprazzi di pace poi uscito in digitale ben quattro anni dopo.

Si tratta del suo dodicesimo album in totale, decimo in studio oltre a un live e una raccolta. Il primissimo è un 45 giri del 1959 Svolta pericolosa/Non è il caffè… (che non mi fa dormire) pubblicato dall’etichetta discografica Carish. Non solo musica però perché la ragazza poi diventata donna ha un passato molto importante anche nel cinema.

Maria Monti, la sua carriera da attrice

Il debutto di Maria Monti da attrice arriva nel 1962 quando ha compiuto da poco 27 anni ed è ancora una giovanissima e splendida ragazza. La vediamo in una piccola parte in un musicarello, genere che andava molto in quel periodo, dal titolo Canzoni a tempo di twist con tra gli altri nel cast Betty Curtis, Gino Bramieri e Peppino di Capri.

scena film
Maria Monti, la sua carriera da attrice (Youtube) PierluigiBersani.it

Dopo diversi film la vera esplosione nel mondo del cinema arriva nel 1971 quando recita appunto nello storico ruolo di Adelita nel film di Sergio Leone, Giù la testa. Nel corso della sua carriera ha lavorato con tanti registi importanti tra cui Bernardo Bertolucci in Novecento nel 1976 e nello stesso anno anche Oh, Serafina! di Alberto Lattuada. Nel 1978 ha invece recitato nel film tv Yerma diretto dal maestro del cinema Marco Ferreri.

L’ultimo film in cui ha recitato è L’ultimo re di Aurelio Grimaldi del 2009, una pellicola davvero molto interessante e densa di significati.

Tra le tante cose fatte tra gli anni sessanta e settanta ha recitato anche nella prosa televisiva Rai con ottimi risultati collaborando con grandissimi personaggi come Edmo Fenoglio.

Gestione cookie