I semi dell’anguria sono buoni da mangiare? Ecco la risposta definitiva a una domanda che moltissimi si sono sempre fatti. Oggi vi spieghiamo noi cosa si deve fare.
Diventa interessante andare ad approfondire un argomento molto semplice in realtà e che spesso invece ci crea fastidio. Speriamo che i nostri consigli e le informazioni vi possano essere utili.

L’anguria è il vero e proprio grande protagonista dell’estate, un frutto dolce e fresco che è perfetto per questo momento e cioè durante l’estate. Molto spesso però con i semini ci combattiamo, ci danno quasi fastidio, ma in realtà c’è molto da dire più da vicino proprio su questi.
Facciamo un attimo però un passo indietro, questo frutto ha numerose proprietà benefiche. Per prima cosa ci permette di idratarci, visto che è composto al 90% d’acqua, durante il periodo caldo quando perdiamo molti liquidi. Adatto alle diete, ha appena 30 calorie per 100 grammi, contiene anche potassio che contribuisce alla funzione dei nostri muscoli.
Si tratta di un alimento ricco di antiossidanti utili alla salute come il licopene che protegge cuore e pelle o la vitamina C che diventa fondamentale per il nostro sistema immunitario. E i semi? Ora vi parliamo anche di loro.
I semi dell’anguria sono buoni da mangiare?
Per prima cosa bisogna sottolineare che per buoni da mangiare, in merito ai semi dell’anguria, non intendiamo se siano gustosi perché in quel caso la risposta sarebbe ovviamente no. Ci riferiamo infatti al fatto che possono essere nutrienti e utili per la nostra salute.

In realtà però possiamo anche gustarli, basta essiccarli e tostarli per goderne le proprietà. Per prima cosa sono pieni di proteine, pensate che in circa 30 grammi ne troviamo 10 di proteine vegetali. Inoltre sono pieni di grassi buoni e minerali essenziali come ferro, fosforo, magnesio, potassio e zinco oltre alla Vitamina C.
Importante diventa anche non esagerare perché, nonostante le proprietà benefiche, questi semi sono anche abbastanza calorici e se mandati giù per intero sono anche complessi da digerire. Nonostante questo va specificato che mangiare i semi dell’anguria non solo non crea problemi ma di fatto apporta dei benefici alla salute.
Come in tutte le cose, anche in questa, diventa fondamentale essere morigerati senza esagerare. Queste indicazioni vi fanno capire che alle volte non toglierli dalla fetta ma ingurgitarli può essere molto utile per la nostra salute. Se però li tostate verranno decisamente più buoni, uno snack da poter mangiare davanti a un film di sicuro più salutare del classico pacchetto di patatine o dei pop corn in busta pieni di oli vegetali e ultra processati.
Più in là magari, se siete interessati, vi forniremo anche qualche semplice ricetta affinché possiate godervi davvero queste piccole perle nutrienti e davvero molto salutari.