Lo studio avverte: “Ondata anomala di freddo in Europa”

Lo studio avverte, in seguito a queste settimane di caldo afoso, ci sono delle novità: “Ondata anomala di freddo in Europa”

In questi giorni, non si sta facendo altro che parlare del caldo afoso che stiamo avvertendo. Purtroppo il riscaldamento globale sta peggiorando sempre di più la nostra situazione e questa estate, per molti, è stata considerata il punto di non ritorno. Sopravvivere a tutta questa afa sta diventando davvero impossibile e tutti si stanno rinchiudendo in casa per poter godere dei condizionatori o dei ventilatori, che sembrano essere l’unico mezzo che abbiamo per riuscire a stare bene. Anche andare al mare non sembra essere la soluzione ideale, dal momento in cui anche sulle spiagge il caldo è insopportabile e l’acqua è estremamente calda. Proprio per questa ragione, l’estate che è cominciata solo da pochi giorni, è già in lizza per diventare una delle peggiori di tutti i tempi.

Freddo anomalo
Lo studio avverte: “Ondata anomala di freddo in Europa” – pierluigibersani.it

Solitamente, quando fa così tanto caldo, una cosa che ci ritroviamo tutti a sperare è che possa piovere un po’. Puntualmente ci sentiamo dire la pioggia rinfresca l’aria, anche se questa è un’altra cosa che dipende dai punti di vista. Però il meteo, proprio in queste ore, ci ha svelato che molto presto le cose potrebbero cambiare. Ogni volta che accendiamo la tv ci sentiamo dire che il caldo non farà altro che aumentare e infatti lo stiamo vedendo, ogni giorno le temperature sono sempre più alte e la situazione sta diventando a dir poco insostenibile. Tutto questo, però, nei prossimi giorni potrebbe sorprendentemente cambiare. Infatti, potrebbe esserci un’ondata anomala di freddo, qualcosa che di certo nessuno avrebbe mai previsto in questa estate così tanto torrida.

Ondata di freddo: dove e quando ci sarà

Un nuovo studio che è stato pubblicato su Geophysical Research Letters ha rivelato lo strano “collasso” delle principali correnti dell’Oceano Atlantico e tra le tante cose questo potrebbe causare un crollo delle temperature invernali nell’Europa settentrionale, spostandola sempre di più e in modo decisamente sorprendente verso un “congelamento profondo“. In questo modo non abbiamo assolutamente dubbi che, se dovesse succedere davvero come è stato previsto, l’aria si rinfrescherebbe in modo decisamente anomalo e significativo. A questo punto altro che mare e condizionatori accesi h24, potremmo addirittura arrivare a sentire freddo come accade in pieno inverno.

Freddo anomalo
Lo studio avverte: “Ondata anomala di freddo in Europa” – pierluigibersani.it

Secondo lo studio, l’impatto combinato dell’arresto della circolazione oceanica atlantica e del riscaldamento globale potrebbe essere una combinazione davvero micidiale, qualcosa che potrebbe anche rendere le temperature nell’Europa settentrionale simili a quelle dell’era glaciale, e a quanto pare non è solo l’Europa a essere un rischio ma anche gli altri continenti. In ogni caso, questo è tutto da vedere.

Però va detto che se così dovesse essere, gli effetti potrebbero essere un vero e proprio d disastro, con enormi cambiamenti meteorologici globali e cambiamenti climatici piuttosto significativi. Dal momento in cui il nostro continente fa affidamento sull’AMOC per mantenere il suo clima mite, questo potrebbe causare un calo delle temperature in tutta l’Europa.

Gestione cookie