Le migliori fette biscottate in commercio: c’è una sorpresa al primo posto

Quali sono le migliori fette biscottate in commercio? Al primo posto una grande sorpresa, ma ecco di che si tratta.

Uno tra gli alimenti preferiti per la colazione è senza dubbio la fetta biscottata. Questa preparazione si trova in commercio in marchi diversi e in modi diversi e si presta benissimo per il primo pasto e il più importante della giornata. Molto versatili, le fette biscottate possono ospitare di tutto al di sopra e possono accompagnarsi benissimo a qualsiasi tipo di bevanda.

Fette biscottate
Fette biscottate (www.pierluigibersani.it)

Ma, appunto perché c’è tanta offerta sul mercato, quali sono le fette biscottate migliori in assoluto? Alcuni test ci hanno permesso di avere questa risposta e qui di seguito troverete tutte le informazioni sull’argomento. Al primo posto una sorpresa, ma anche gli altri dati sono da scoprire.

I criteri di valutazione

Lo sapevate, tanto per cominciare, che fette “biscottate” significa che vengono cotte due volte? Sono composte con impasto di farina, lievito, zucchero, sale e olio vegetale, più altri eventuali ingredienti come cereali, frutta secca o cioccolato. L’impasto viene cotto al forno, tagliato a fette e poi rimesso in forno a tostare.

Altroconsumo si è occupato dei test e ha valutato la composizione di questi alimenti, gli additivi presenti, le porzioni, se sono presenti degli ingredienti poco salutari e se tutte le sostanze contenute sono dichiarate in etichetta. I test si sono concentrati su prodotti che provengono da una decina di catene di supermercati.

Fette biscottate olandesi
Fette biscottate olandesi (www.pierluigibersani.it)

L’insieme di tutto ha decretato una classifica che siamo pronti a riportare qui di seguito nell’articolo. Come vi avevamo anticipato, ci sono delle sorprese, quindi, attenzione perché sono tutti prodotti che troviamo ogni giorno sugli scaffali del supermercato e che acquistiamo regolarmente.

La classifica delle migliori fette biscottate in commercio

Iniziamo da una grande delusione per Mulino Bianco. Il famosissimo marchio non ha raggiunto ottimi risultati secondo i test di laboratorio. Le più alte in classifica sono le fette rustiche ai cereali (63/100, classificate comunque come “buono”), ma sono di questa marca anche le mini fette con cioccolato al latte, classificate come “scarse” con punteggio di 25/100.

Lo stesso prodotto, ma al cioccolato fondente, totalizza invece un 27/100. A completare la fascia di scarsa qualità ci sono due prodotti Brioche Pasquier (le fette croccanti ribes&cereali, 36/100, e le fette croccanti gocce di cioccolato&cereali, 35/100). Poi abbiamo le Conad Alimentum (39/100). Poco più in alto le Galbusera Bellebuone 5 colazioni cioccolato (40/100), le fette senza glutine Amo Essere (Eurospin, 41/100) e le fette senza glutine Certossa (Lidl, 42/100).

Fette biscottate con spiga di grano
Fette biscottate con spiga di grano (www.pierluigibersani.it)

Ma diamo uno sguardo alla parte alta della classifica. Superano gli 80 punti le Esselunga Equilibrio 72 integrali, le Misura classiche, le Benesì (Coop) a bassissimo contenuto di sale, le Delverde Granfetta con farina integrale, le Esselunga Equilibrio 36 classiche, le Grissinbon Lefreschebiscottate classiche, le Misura multicereali, le Misura natura ricca con grani germogliati e le Sapori&piaceri fette floride al farro con olio d’oliva.

Le migliori in assoluto, prime in classifica, sono le Misura Dolcesenza con un punteggio di 83/100 secondo i test di Altroconsumo. Lo avreste mai detto? Questi dati sono importanti per fare scelte consapevoli e sicure.

Gestione cookie