Jannik Sinner ha trionfato al torneo di Wimbledon, aggiungendo l’ennesima coppa alla sua bacheca: quanti soldi si è portato a casa?
Alla fine, Jannik Sinner ha vinto il prestigioso torneo di Wimbledon, il più vecchio del mondo. Un percorso eccellente, dove il tennista azzurro ha mostrato al pubblico di aver ritrovato una forma fisica incredibile, dopo i tre mesi di stop per la squalifica da Clostebol. E così, dopo Roma e Parigi, anche a Londra, Sinner si è trovato di fronte, nella finale, l’avversario di sempre, Carlos Alcaraz.

Sinner e Alcaraz, i due pupilli del tennis mondiale, i numeri 1 e 2 ATP, attualmente i due tennisti più forti sul pianeta. Se Internazionali e Roland Garros sono stati vinti dallo spagnolo, ieri, sul prato di Wimbledon, a trionfare è stato l’italiano, dopo aver mandato a casa gente come Shelton, Dimitrov e Djokovic. Un percorso impervio, ma che il nostro Jannik ha portato a termine nel migliore dei modi.
Jannik Sinner trionfa a Wimbledon, ennesima coppa in bacheca e conto in banca che si gonfia
Essendo il tennista primo in classifica, Sinner guadagna moltissimo. Tra vittorie sul campo e campagne pubblicitarie, l’altoatesino vanta un patrimonio che si aggira sugli 80 milioni di euro. Niente male per un quasi 24enne (i 24 anni arriveranno il prossimo 16 agosto). Soltanto di pubblicità, essendo testimonial di marchi importanti come Lavazza, De Cecco, La Roche-Posay, Fastweb, Enervit, Rolex, Nike, Panini, Pigna, Gucci, Intesa Sanpaolo, Head, il tennista guadagna circa 40 milioni l’anno.
Introiti enormi, proveniente dagli spot, ai quali si vanno ad affiancare anche gli introiti percepiti sul campo, grazie alle vittorie. Soltanto in questa prima metà del 2025, Jannik ha guadagnato oltre 7 milioni di euro lordi, e pensare che ha saltato anche tre mesi per via della squalifica. Prima di Londra, infatti, l’azzurro aveva portato a casa 2 milioni dal torneo di Melbourne, 523 mila euro a Roma e 1.275.000 euro a Parigi. E a Wimbledon?

Vincendo il torneo di Wimbledon, Sinner ha guadagnato la bellezza di 3,46 milioni, un montepremi da record, il più alto nella storia degli Slam. In carriera, Jannik ha raggiunto i 35 milioni di euro percepiti, per un patrimonio personale che dovrebbe aggirarsi sugli 80 milioni, tra premi, sponsor e investimenti. Una macchina da soldi, non c’è che dire.
Jannik Sinner macchina da soldi: a Wimbledon il montepremi più alto di sempre
Quest’anno, il montepremi di Wimbledon è stato da record, il più alto mai visto in uno Slam, ma per quale motivo? Diciamo che già di suo è un torneo prestigioso, essendo il più antico del mondo, inoltre è finanziato da tantissimi illustri sponsor, proprio perché si tratta di un torneo in vista. Quest’anno c’è stato un aumento del 7%, raddoppiando gli introiti soltanto rispetto a dieci anni fa.

Secondo la prestigiosa rivista Forbes, nel 2025 Sinner è lo sportivo italiano più pagato dell’anno. Nonostante la squalifica, che tanto ha fatto discutere, l’immagine dell’altoatesino non è stata intaccata, e gli sponsor non lo hanno abbandonato, anzi, hanno aumentato persino il cachet riservato allo sportivo.