Il volo aereo cancellato si trasforma in un’odissea per Adriano e Albertina

Volo aereo cancellato all’improvviso, la vacanza di Adriano e Albertina si trasforma in una vera e propria odissea. Ma cosa è accaduto?

Ai tempi nostri pensare a un volo cancellato è sicuramente una rarità che quasi a nessuno capita. Attrezzatissime le compagnie aree forniscono un servizio sempre molto organizzato e che permette di viaggiare in tutta tranquillità.

tabellone voli cancellati
Il volo aereo cancellato si trasforma in un’odissea per Adriano e Albertina (PierluigiBersani.it)

Oggi vi raccontiamo la storia di una coppia che si è trovata a dover affrontare una vera e propria odissea, un viaggio interminabile di quelli che ti distrugge e ti fa rimpiangere di essere partito per le vacanze. Proveremo poi anche di provare a dare delle spiegazioni, anche se non sarà facile.

Ovviamente i due protagonisti hanno raccontato di quanto accaduto con grande rammarico e anche rabbia perché si erano concessi una breve vacanza per rilassarsi e tutto è sfuggito rapidamente dalle mani. Una situazione che deve essere analizzata anche per cercare di capire segnali eventuali che ci lasceranno fuori da potenziali rischi.

Vi spiegheremo tutto nel dettaglio, riportando anche le sensazioni di questi due signori che si sono trovati a dover affrontare un qualcosa dentro al quale nessuno di noi vorrebbe finire per ritrovarsi.

Volo cancellato, l’odissea di Adriano e Albertina

Adriano e Albertina sono una coppia di 65 anni che abita a Pesaro nell’entroterra. Si erano spostati a Pantelleria per una vacanza, con un volo prenotato per tornare a Bologna dove era parcheggiata la macchina per fare rientro a casa. Non fosse però che al ritorno si sono trovati di fronte alla scritta “ritardo” e poi poche certezze.

persone all'aeroporto
Volo cancellato, l’odissea di Adriano e Albertina (PierluigiBersani.it)

Il loro ritorno si è trasformato in una vera odissea con il volo della compagnia Volotea cancellato per maltempo nonostante le altre compagnie viaggiassero tutte. Sei ore di mare, sette ore di attesa, un pullman che tarda ad arrivare e zero possibilità di capire cosa stesse accadendo.

La coppia ha raccontato che i passeggeri erano circa 300 dei due voli cancellati, non solo quello per Bologna ma anche uno per Bergamo. C’erano presenti anziani, bambini addirittura un uomo di 85 anni con una gamba rotta. Serie ore di navigazione e poi niente ad attenderli. I due coniugi hanno deciso di documentare tutto con i loro smartphone per poi spiegare cosa accaduto.

Ma quello che è emerso è sicuramente il fatto di sentirsi abbandonati da chi avevi pagato per tornare tranquillamente a casa. Un sentimento comprensibile e impossibile da non condividere.

Chiunque si sarebbe sentito in grandissimo disagio di fronte a una situazione del genere dove nessuno ha fatto quello che avrebbe dovuto fare per rendere questo rientro meno pesante. Sarà interessante capire se ci saranno delle ripercussioni che potrebbero creare davvero delle complicazioni all’azienda. Nelle prossime giornate siamo sicuri che si sentirà nuovamente parlare di questo evento davvero clamoroso.

Gestione cookie