Il cambiamento climatico secondo Alberto Angela, tutte le anticipazioni

Tanti i temi trattati da Alberto Angela nel suo programma Noos – L’avventura della conoscenza, a partire dal cambiamento climatico.

L’appuntamento settimanale con Noos – L’avventura della conoscenza, il contenitore settimanale condotto dal divulgatore scientifico Alberto Angela, torna nella serata del 21 luglio, in prima serata su Rai 1, con tanti ospiti. La puntata sarà trasmessa anche in streaming su RaiPlay, per chi preferisce seguirla online e poi sarà anche possibile rivederla sul sito, per non perdere questo nuovo importante appuntamento con la conoscenza.

Alberto Angela in un'intervista tv
Il cambiamento climatico secondo Alberto Angela, tutte le anticipazioni (PierluigiBersani.it)

Per tanti appassionati, una delle novità più importanti di questa stagione è la presenza dello scrittore giallista e noir, Carlo Lucarelli, che propone ogni settimana un nuovo mistero. Nella puntata del 21 luglio, si parlerà del lago Roopkund, noto anche come il lago degli scheletri, che si trova in India, a 5mila metri di altitudine, sull’Himalaya. Cosa nasconde davvero questo specchio d’acqua nella regione dell’Uttarkhand.

Spazio al cambiamento climatico: Alberto Angela spiega coi suoi ospiti come prepararsi al futuro

L’emergenza climatica è al centro della serata: Alberto Angela ne parlerà con il climatologo Giulio Boccaletti, per capire quali saranno gli effetti immediati del riscaldamento globale in Italia e nel mondo, e quali interventi siano ormai indispensabili per adattare il nostro territorio ai nuovi fenomeni meteorologici. Il fisico Roberto Cingolani, invece, approfondirà le scelte strategiche per rallentare l’aumento delle temperature e tutelare le generazioni future.

l'ex ministro Roberto Cingolani
Spazio al cambiamento climatico: Alberto Angela spiega coi suoi ospiti come prepararsi al futuro (PierluigiBersani.it)

Per Alberto Angela, il conduttore dal volto rassicurante, sposato da oltre 30 anni e papà di tre figli, tra cui Edoardo, di cui si parla molto spesso, quello del cambiamento climatico è un tema importante, ma in puntata verrà dato spazio anche ad altri argomenti. Ad esempio, Alberto Angela incontrerà una pilota italiana di F-35, uno degli aerei più avanzati al mondo. Nell’intervista esclusiva la pilota racconterà il suo addestramento, le sue motivazioni e le tecnologie all’avanguardia dei caccia militari.

Tutti gli altri argomenti della trasmissione condotta da Alberto Angela

Nel corso del programma, con il professor Antonio De Simone, archeologo di fama internazionale, si parlerà del restauro dello spettacolare mosaico della battaglia di Isso, proveniente da Pompei e conservato al Museo Archeologico Nazionale di Napoli. Invece, l’astrofisico Luca Perri, che arriva in tv dopo molti anni da divulgatore scientifico in giornali e riviste, sarà ad Atene per mostrarci alcune incredibili invenzioni dell’antica Grecia ellenistica, tra cui la celebre Macchina di Anticitera.

Luca Perri, divulgatore scientifico
Tutti gli altri argomenti della trasmissione condotta da Alberto Angela (PierluigiBersani.it)

Nella seconda parte della puntata, inoltre, con la professoressa Daniela Lucangeli, esperta di psicologia dell’apprendimento, si parlerà del ruolo fondamentale delle emozioni nei processi educativi e nella scuola. L’analista Dario Fabbri offrirà una lettura geopolitica dell’elezione del nuovo pontefice, Papa Leone XIV, primo papa statunitense della storia, poi spazio anche all’astrofisica Edwige Pezzulli, alla biologa Elisabetta Bernardi e al professor Emmanuele Jannini, che affronterà il tema della contraccezione.

Gestione cookie