Estate, basta afa e anche eventi estremi: finalmente sarà caldo il giusto

Finalmente in Italia, dopo il caldo estremo, l’afa e i nubifragi tropicali, si gode di tempo stabile e mite durante questa estate: quanto durerà tale condizione atmosferica.

Da ieri 9 luglio, il nostro Paese gode di una situazione molto mite. Il caldo afoso è passato, i giorni sono gradevoli e le notti anche. Dopo l’afa e gli eventi estremi come i nubifragi al Nord adesso è arrivato l’anticiclone che sta portando a temperature regolari per il periodo che stiamo vivendo.

Il Sole dietro ai rami di un albero
Basta afa arriva l’estate come quella di una volta (pierluigibersani.it)

Sembra quasi di essere tornati agli anni Ottanta e Novanta quando il cambiamento climatico non aveva ancora portato a uno stravolgimento delle estati come negli ultimi anni. Il cielo è sereno e di notte possiamo concederci il lusso anche di coprirci con le lenzuola. Le massime vanno intorno ai 30 gradi mentre le minime scendono anche al di sotto di 20 gradi al Nord.

Il parere dell’esperto sul meteo per l’estate senza afa

Secondo il meteorologo de iLMeteo.it, Lorenzo Tedici, in questi giorni, soprattutto fino a venerdì 9 luglio il clima sarà “molto rilassante, senza l’afa, senza la grandine e con temperature massime gradevoli. Torneremo a vivere l’estate di una volta, quella con giornate soleggiate ma senza i 37-38°C all’ombra e senza l’umidità opprimente”.

In Pianura Padana avremo temperature minime che scenderanno anche al di sotto dei 10 gradi nelle ore notturne. Fino al 20 luglio e oltre si godrà di temperature miti dalle 11 alle 18, con caldo sopportabile. Nessun rischio di bollino rosso. Anche il Sud godrà di un clima più mite dopo i picchi di 40 e 41 gradi raggiunti in Sicilia. Il caldo sarà molto più sopportabile e soprattutto nella giornata odierna si sono registrate temperature regolari.

Ci sarà qualche isolato temporale nelle zone adriatiche. Oggi a Catania e Firenze (le città più calde d’Italia) si è registrata una massima di 32 gradi, quando fino a qualche giorno fa, questa temperatura era percepita a mezzanotte con caldo africano. Domani 11 luglio si avranno giornate di sole al Nord ma nel pomeriggio potranno esserci temporali nella zona del Triveneto. Al Centro caldo moderato come anche al Sud le condizioni saranno stabili.

Il tempo nel fine settimana

Nel fine settimana per alcuni regioni probabilmente ci sarà la fine del tempo mite e potrebbero verificarsi fenomeni intensi come acquazzoni e temporali. Il tutto localizzato al Centro-Nord. Nella giornata di domenica 13 luglio potrebbe verificarsi questa condizione con un ciclone proveniente da Balcani, Ungheria, Repubblica Ceca, Polonia e Germania. Infatti in queste Nazioni ci saranno fenomeni atmosferici intensi che porteranno ad alluvioni lampo.

Una bambina e un cane sotto la pioggia
Arriva l’estate mite come una volta, basta afa (pierluigibersani.it)

Mentre al Centro-Sud ci sarà un tempo mite come l’estate di quarant’anni fa. Sarà presente l’anticiclone ma con le temperature che saranno stazionarie e nella media. A Sud quindi non pioverà, il cielo sarà sereno mentre al Nord e in alcune zone del Centro regnerà l’instabilità.

Gestione cookie