Come dormire meglio, con questi consigli ti scordi anche del caldo

Dormire bene è essenziale per vivere in salute: con poche buone abitudini puoi migliorare il tuo riposo e sentirti più energico ogni giorno.

Dormire bene non è un lusso, è una necessità. Te lo dico perché so bene cosa significa passare notti agitate, rigirarmi nel letto e svegliarmi già stanca.

donna che dorme serena
Come dormire meglio, con questi consigli ti scordi anche del caldo – pierluigibersani.it

Il sonno non serve solo a recuperare le energie: è fondamentale per la memoria, per l’umore, per la salute in generale. Se dormiamo male, paghiamo il conto durante il giorno con nervosismo, difficoltà a concentrarci e perfino dolori fisici. La buona notizia è che con qualche semplice cambio di abitudini possiamo davvero fare la differenza.

Dormire bene anche con 40°C: i trucchi da conoscere

Non tutti si rendono conto che mentre dormiamo il nostro corpo lavora sodo. Ripara i tessuti, regola gli ormoni, rafforza le difese immunitarie. Saltare queste “manutenzioni” notturne vuol dire rischiare, sul lungo periodo, disturbi di vario tipo: dalla pressione alta alla depressione, fino a un aumento di peso.

donna che si sveglia
Dormire bene anche con 40°C: i trucchi da conoscere – pierluigibersani.it

Non tutti ci pensano, ma è importante mettere in pratica l’igiene del sonno, forse è un’espressione che hai già sentito da qualche parte. In pratica significa imparare qualche regola base per favorire l’addormentamento e dormire in modo regolare. Per esempio, andare a dormire e svegliarsi sempre più o meno alla stessa ora aiuta tantissimo.

Il nostro corpo infatti ama la routine. E se segui il suo ritmo naturale, sarà più facile addormentarti in fretta e svegliarti riposato.

Luce e buio: gli alleati per una bella dormita

Io ho imparato che la luce ha un grande effetto sulla qualità del sonno. Durante il giorno è utile prendere un po’ di sole o comunque esporsi alla luce naturale: aiuta a mantenere attivo il nostro orologio biologico. Di sera invece spegni tablet, tv, telefono almeno mezz’ora prima di andare a letto. La luce blu di questi schermi confonde il cervello e blocca la melatonina, l’ormone che fa scattare la voglia di dormire.

Cosa fare per dormire bene

Se vuoi dormire meglio, cerca di non appesantirti troppo a cena. Evita i cibi grassi, piccanti o molto speziati, che possono dare acidità di stomaco. Meglio tenere lontani anche alcolici e caffeina: spesso ci dimentichiamo che la caffeina resta nel corpo per ore e ore.

Il movimento quotidiano aiuta tanto: anche solo camminare un po’ ogni giorno migliora la qualità del sonno. Attenzione però a non fare sport intenso a ridosso dell’orario di andare a letto, perché il corpo rimane “su di giri” e ci mette più tempo a rilassarsi.

La camera da letto conta più di quanto pensi

Io consiglio sempre di rendere la camera da letto un piccolo rifugio. Spegni tutte le luci, abbassa i rumori, arieggia bene la stanza e tienila a una temperatura confortevole. Piccole cose che fanno una grande differenza.

camera da letto confortevole
La camera da letto conta più di quanto pensi – pierluigibersani.it

Infatti lo stress è nemico del sonno. Oltre ad avere una bella camera da letto che ti accolga, bevi una tazza di camomilla, oppure fai un bagno caldo, leggi qualche pagina di un buon libro, piccole cose che possono aiutare a svuotare la testa. Se i pensieri continuano a tormentarti, prova a scriverli su un quaderno prima di metterti sotto le coperte: è un gesto semplice che libera la mente.

Gestione cookie