L’Inter di Cristian Chivu nasce sulla base del cambiamento, innesti e ruoli diversi per l’inversione di tendenza da attuare praticamente subito.
La squadra nerazzurra è un vero e proprio cantiere aperto con tante possibilità e la voglia di raggiungere risultati il prima possibile.

Sicuramente ci sono diverse possibilità interessanti sul calciomercato con la squadra che sta provando una mini-rivoluzione dopo i quattro anni con alla guida Simone Inzaghi. È arrivato un tecnico giovane che conosce l’ambiente, cioè Chivu per l’appunto, anche perché in passato ha guidato la primavera proprio dei nerazzurri. Si tratta dunque per migliorare la squadra e renderla maggiormente attrezzata in ogni reparto.
Tre colpi sono stati già messi a segno. È arrivato Sucic per il centrocampo, Luis Henrique sulla fascia e Bonny davanti. Inoltre sono iniziate anche le partenze da Correa a Buchanan. Ora l’attenzione sembra essere tutta indirizzata verso Lookman, attaccante esterno che sarebbe perfetto per giocare nel 3-4-2-1 del tecnico romeno.
Al momento la distanza tra domanda e richiesta rimane sensibile, circa 10 milioni tra i 40 offerti dai meneghini e i 50 chiesti dall’Atalanta. La sensazione però è che, presto o tardi, l’affare si farà. Ma non termina qui, la rivoluzione ve la raccontiamo oggi più da vicino.
Rivoluzione Inter, ecco come cambia con Chivu
Cristian Chivu sta lavorando ogni giorno per migliorare l’Inter e dargli un nuovo volto differente da quello recente e magari anche più vincente. Perché l’Inter di Simone Inzaghi ha espresso un bel calcio, ma alla fine vinto pochino per quelle che erano le premesse.

La Gazzetta dello Sport ha specificato che il primo aspetto a cementare questa nuova avventura è lo splendido rapporto tra Chivu stesso e la dirigenza, soprattutto nei panni di Marotta e Ausilio.
Nell’ultimo anno poi ha pesato molto la grande quantità di partite giocate che hanno fatto arrivare l’Inter spremuta alla fine della stagione. Proprio questo si vuole evitare e Chivu sta lavorando a lungo con il preparatore atletico Rapetti con l’obiettivo di aumentare subito l’intensità. Oggi si decide quello che andrà ad accadere alla fine dell’anno, con la voglia di ottenere sicuramente buoni risultati.
Si prevedono delle sedute maggiormente lunghe con palestra prima di scendere in campo per andare a prevenire e ridurre gli infortuni. Determinante sotto questo punto di vista sarà anche l‘intelligenza artificiale. La Gazzetta dello Sport ha specificato che questa nuova edizione della squadra meneghina sarà concentrata sulla tecnologia e sulla volontà di utilizzarla nella maniera corretta.
Staremo a vedere quello che accadrà giorno dopo giorno con dei risultati importanti che sono previsti verso il futuro. Aspettiamo di vedere dunque cosa accadrà nelle prossime settimane consapevoli che molte cose potrebbero cambiare proprio col calciomercato. L’estate è ancora lunga e siamo solo all’inizio, manca poco all’inizio della nuova Serie A ma questo conta poco.