Calciomercato Inter: cifra folle per Ederson, Calha va in Turchia

La finale di Champions League e l’eliminazione dal Mondiale per Club spingono l’Inter ad un calciomercato aggressivo. Le mosse a centrocampo

Non è andata come doveva, come poteva, la stagione 2024-2025 dell’Inter di Beppe Marotta e Simone Inzaghi. Una stagione dove i Nerazzurri sono stati in corsa per il Triplete e che alla fine si sono trovati con un pugno di mosche in mano. Persa la Supercoppa italiana per mano del Milan, eliminati in Coppa Italia sempre dai cugini, perso lo Scudetto per un punto di differenza dal Napoli dell’ex Antonio Conte, sconfitti, malamente, nella Finale di Champions League dal Paris Saint-Germain. Se a questo aggiungiamo l’eliminazione agli ottavi del Mondiale per Club per mano del non irresistibile Fluminense, il quadro è completo.

Calciomercato Inter, Ederson al posto di Calhanoglu
Éderson in azione – (Foto Instagram @ederson99) – pierluigibersani.it

Un quadro a cui manca un tassello, fondamentale, quello del repentino cambio di allenatore con Simone Inzaghi che pianta baracca e burattini già prima della finale di Monaco di Baviera e si accasa Al-Hilal nella ricca Arabia Saudita. Una mossa che ha obbligato Marotta ad ingaggiare un pupillo di Mourinho (l’Uomo più amato dagli interisti) come Cristian Chivu. Un cambio tecnico, che ovviamente, richiede un cambio di rosa consistente.

EDERSON PROPOSTA FOLLE

Le operazioni di inizio calciomercato sono molto chiare, tutti uomini, giovani, affamati, di gamba e in alcuni casi con costi importanti. Sucic dalla Dinamo Zagabria, Luis Henrique dall’Olympique Marsiglia, Bonny dal Parma più i riscatti di Zalewski, Sebastiano Esposito e Pio Esposito (ne resterà solo uno dei due fratelli).

Calciomercato Inter addio ad Hakan Çalhanoğlu
Hakan Çalhanoğlu al Mondiale per Club (Foto @hakancalhanoglu) – pierluigibersani.it

E poi c’è il tema Hakan Calhanoglu e la furiosa lite con Lautaro Martinez via social, la richiesta di cessione e l’offerta dalla Turchia. L’ennesima storia del 31enne campione turco che non finisce bene. Ma del resto i segnali erano tutti già abbastanza chiari.

L’Inter lo vuole a tutti i costi

Segnali che, ovviamente, una Società attenta e organizzata come l’Inter non poteva non aver colto. Tanto è vero che Marotta con i suoi collaboratori ha già individuato due sostituti. Uno è il colombiano Richardo Rios del Palmeiras classe 2000, valore di mercato 16 milioni di euro. C’è da combattere la concorrenza della Roma.

L’altro, il nome caldo, è Éderson José dos Santos Lourenço da Silva, meglio noto come Ederson, volante dell’Atalanta, classe 1999 per il quale però il club orobico chiede non meno di 50 milioni di euro. Un investimento importante, il più alto dal 2019, ma che darebbe forza, sostanza e gamba alla nuova Inter targata Chivu.

Gestione cookie