Banane a colazione fanno bene o male: la risposta non te l’aspetti

Tantissime persone mangiano banane appena sveglie, a colazione, ma cosa comporta questa abitudine? Fa bene o male alla salute?

Tantissime persone sono solite consumare banane appena sveglie, magari per colazione. Si tratta di un’abitudine molto diffusa: in tanti usano questi frutti per preparare il loro porridge, oppure per accompagnare una fetta biscottata o un bicchiere di latte. Mangiare un frutto fresco dovrebbe fare bene alla salute, almeno così si pensa, ma cosa bisogna sapere?

Banana tagliata a pezzetti
Banana tagliata a pezzetti (PierluigiBersani.it)

In realtà, mangiare una banana a colazione o come spuntino mattutino, non è una buona idea. Almeno così sostiene un ricercatore britannico Daryl Gioffre, specializzato in nutrizione. A quanto pare, e contro ogni previsione, la banana non farebbe affatto bene al nostro organismo, non se consumata di prima mattina. Ma per quale motivo?

Mangiare banane a colazione non farebbe bene alla salute: gli effetti indesiderati

Secondo il ricercatore inglese Daryl Gioffre, mangiare banane a colazione non sarebbe affatto una buona idea. Un suo studio, pubblicato sulla rivista Byrdie, Gioffre motiva i suoi risultati, addirittura considerando le banane il peggior frutto da consumare al mattino. Ma per quale motivo? Sappiamo tutti che le banane sono un frutto ricco di zuccheri.

Per questo motivo, in molti paesi si consumano al mattino, per colazione, per fare il pieno di energie. Tuttavia, il carico di fruttosio delle banane fa aumentare i livelli di zucchero nel sangue in modo rapido, e in maniera altrettanto rapida li fa crollare, causando un abbassamento di pressione e senso di stanchezza nel giro di pochi minuti.

Ragazza consuma banana a colazione
Ragazza consuma banana a colazione (PierluigiBersani.it)

Dunque, sensazione di debolezza, ma anche sensazione di fame, non sono l’ideale per iniziare la giornata, anche perché si andrebbe incontro a forti oscillazioni di glicemia per tutti il giorno. In più, avendo poche energie, si è meno concentrati. Il fatto è che l’elevato livello di zuccheri fornito dalle banane viene in parte fermentato nella digestione, venendo poi trasformato in alcol, in un processo che porta alla formazioni di acidi.

Gli effetti negativi del consumo delle banane alle prime ore del mattino

Gli acidi nell’organismo comportano poi una maggiore esposizione dello stesso agli stati infiammatori, e a lungo andare gli acidi favoriscono l’insorgere di malattie infiammatorie, come artrosi e gotta. Ma allora, le banane non si devono mangiare? Gioffre afferma che le banane non dovrebbero essere consumate solo al mattino, mentre farebbero bene se consumate nel pomeriggio o alla sera.

Banane e frutti di bosco con il latte
Banane e frutti di bosco con il latte (PierluigiBersani.it)

Le banane sono ricche di minerali e di vitamine B6, forniscono energia durante gli allenamenti sportivi, perciò sono ottime da consumare a metà allenamento. Inoltre, essendo ricche di triptofano, un amminoacido che favorisce la produzione di serotonina e di melatonina, le banane conciliano il sonno, rilassando i muscoli, dunque, svolgono il processo inverso che si vorrebbe di prima mattina, appena svegli.

Non tutti i medici e ricercatori, però, concordano con Gioffre, alcuni consigliano proprio di consumare banane a colazione. Insomma, come al solito ci troviamo delle opinioni contrastanti. Le banane sono fonte magnesio, fondamentale per il nostro organismo, ma quando va preso.

Gestione cookie