Anna Mazzamauro, la signorina Silvani di Fantozzi: leggete cosa fa oggi

A cinquanta anni esatti dall’uscita in sala del primo storico film di Fantozzi tengono banco le curiosità sul destino dei personaggi che lo hanno reso mito, su tutti quello dell’Amore segreto (e non corrisposto) del Ragioniere, la Signorina Silvani

Il 27 marzo 1975, 50 anni fa esatti, esce al cinema un film destinato a diventare una colonna portante del cinema italiano. Parliamo del film Fantozzi, tratto dai due libri di Paolo Villaggio, l’omonimo e Il Secondo tragico Fantozzi diretto da Luciano Salce e interpretato, oltre che dal grande artista genovese da Anna Mazzamauro, Gigi Reder, Giuseppe Anatrelli, Liù Bosisio e Plinio Fernando.

Anna Mazzamauro, la signorina Silvani di Fantozzi: leggete cosa fa oggi
Anna Mazzamauro e Paolo Villaggio (Foto x.com) – pierluigibersani.it

Il film ebbe un successo strepitoso, rimase in sala otto mesi, incassò sei miliardi delle vecchie lire (oltre tre milioni di euro) dando vita ad una stirpe di film legati al personaggio. Anche se alcuni decisamente di minor spessore rispetto all’inimitabile capostipite.

Decisivi per il successo di Fantozzi la trama, surreale e moderna, ma anche la sapienza di attori di grande spessore a partire dallo stesso Paolo Villaggio.

Un film che non solo ha segnato un’epoca, che ancora oggi è citatissimo, basti pensare alle numerose community social che lo vedono protagonista, e che vede gli attori che sono ancora in vita, oggetto di ricerche, attenzioni e richieste continue di interviste e battute.

SIGNORINA SILVANI

A questo destino non sfugge ovviamente Anna Mazzamauro, romana, classe 1938, la voce, il viso e il fisico della Signorina Silvani. Silvani, alias “Miss Quarto Piano”, l’Amore segreto di Fantozzi. Amore frustrato dal matrimonio con il Geometra Calboni magistralmente interpretato dal compianto Anatrelli.

Cosa fa oggi Anna Mazzamauro la Signorina Silvani di Fantozzi
Anna Mazzamauro oggi – (Foto X.com) – pierluigibersani.it

Signorina Silvani di cui si ignora il nome di battesimo. Non viene mai chiamata per nome, la Mazzamauro ipotizza fosse Anna. Ma senza darne certezza. Signorina Silvani che oltre a dare successo e popolarità alla sua interprete permise alla Mazzamauro di sfiorare il Nastro d’Argento per l’interpretazione.

Ma che fine hai fatto?

Ma che fa oggi Anna Mazzamauro? Da immensa attrice, soprattutto di teatro, qual è non ha ancora abbandonato il palcoscenico. A fine 2024 era ancora impegnata a teatro con un monologo.

Uno dei tanti che l’hanno vista protagonista, con picchi di grande teatro classico come Lisistrata di Aristofane, La strana coppia di Neil Simon, Cyrano de Bergerac di Edmond Rostand, Cesare e Cleopatra di George Bernard Shaw e una strepitosa Medea.

Tutti ruoli che nonostante un personaggio immanente come la Signorina Silvani le hanno permesso una carriera di grandissimo prestigio

Gestione cookie